Attualità

Solidarietà al sindaco Candreva e alla comunità di Falconara

Indagini in corso per accertare le cause dell’incendio dell’auto del sindaco di Falconara Albanese, Franco Candreva.

Le fiamme sono state notate da alcuni passanti nella notte tra giovedì e venerdì, davanti al municipio della cittadina tirrenica, e prontamente domate dai vigili del fuoco.

Il primo cittadino si è dichiarato molto sorpreso per l’episodio. La comunità arbëreshë di Falconara è infatti molto coesa ed estranea ad azioni simili. Non si registrano altri atti intimidatori né avvertimenti o rivendicazioni del gesto. Unico precedente: un caso di danneggiamento delle ruote dell’auto a danno di una persona che si è impegnata accanto all’attuale compagine di maggioranza comunale.

Le dichiarazioni dei sindaci del comprensorio

Piena solidarietà arriva dai sindaci dei comuni di Fiumefreddo Bruzio, Longobardi, Belmonte Calabro, Lago, San Pietro in Amantea, Aiello Calabro, Serra d’Aiello, Cleto ed Amantea, che in una dichiarazione congiunta esprimono vicinanza alla comunità di Falconara per quello che, con il passare delle ore, sembra costituire un vile atto intimidatorio

Se i forti sospetti sull’origine dolosa dell’evento dovessero trovare conferma, ci troveremmo davanti all’ennesimo insopportabile attacco alle istituzioni democratiche che, nella nostra regione, continuano a verificarsi con troppa frequenza. Ci auguriamo che le attività d’indagine, immediatamente avviate dalle forze dell’ordine e dalla magistratura, portino presto gli eventuali autori e mandanti dell’ignobile e violento atto intimidatorio, compiuto ai danni di un sindaco impegnato ad amministrare con rigore il proprio Comune, a rispondere alla giustizia. Sono le parole di Luca Lepore, Antonio Cuglietta, Armando Bossio, Fiorenzo Scanga, Giacinto Mannarino, Gioacchino Lorelli, Roberto Veltri, Fortunato Rosario Barone, Vincenzo Pellegrino. 

Sulla stessa linea anche i sindaci di Acquappesa, Bonifati, Cetraro, Fuscaldo, Guardia Piemontese, Paola, Sangineto, San Lucido. Le Istituzioni comunali rappresentano il primo baluardo dello Stato sui territori. Sono i Comuni, infatti, ad interfacciarsi con i cittadini e, soprattutto, con le mille problematiche e criticità che, con maggiore incisività in questo particolare periodo storico, stanno attanagliando tutte le realtà locali, nessuna esclusa. Viviamo una quotidianità che ci preoccupa, circondata da incertezze e paure ed è per questo che quanto accaduto al collega sindaco di Falconara Albanese, Franco Candreva, non può essere fenomeno né sottovalutato, né orfano di massima attenzione ed allerta.

Fonte immagine: Comune di Falconara Albanese

mariacg

Recent Posts

Beach Volley dal Tramonto all’Alba: Sport e Solidarietà Uniti per la Caritas

Questa mattina si è concluso uno degli eventi sportivi più entusiasmanti dell'estate ad Amantea: il…

21 Agosto 2024

Amantea scende la pioggia, sale la marea urbana

Disagi e Allagamenti ad Amantea: Strade Inondate e Seminterrati Allagati Le prime ore di questa…

19 Agosto 2024

Don Andrea Piccolo Saluta Campora San Giovanni: Un Nuovo Cammino a Cosenza

La comunità di Campora San Giovanni si prepara a salutare Don Andrea Piccolo, il parroco…

18 Agosto 2024

Amantea si Unisce al Grido di Libertà del Venezuela: “Una Sola Voce – No alla Frode Elettorale”

Ieri sera, 17 agosto, Piazza Commercio ad Amantea è stata il palcoscenico di una manifestazione…

18 Agosto 2024

Ats3 di Amantea: Una Situazione di Stallo che Preoccupa

L’Ambito Territoriale Sociale (Ats3) di Amantea, che include diversi comuni del basso Tirreno cosentino, sta…

18 Agosto 2024

Mobilità Sostenibile: La Necessità di Colonnine di Ricarica per Auto Elettriche ad Amantea

In un’epoca in cui la sostenibilità è al centro delle politiche turistiche e ambientali, Amantea,…

18 Agosto 2024